Next Previous Contents

15. Gestione dischi DOS

15.1 mcd

sintassi

mcd [a:][DIRECTORY_MSDOS]

descrizione

mcd entra nella directory del dischetto MSDOS specificata. Cambia cioè la directory attiva.

esempi

mcd a:pippo

entra nella directory pippo

15.2 mcopy

sintassi

modo1:

mcopy [OPZIONE...] FILE_ORIGINE FILE_DESTINAZIONE

modo2:

mcopy [OPZIONE...] FILE_ORIGINE... DIRECTORY

descrizione

mcopy permette di trasferire dati da/verso dischi MSDOS.

Viene seguita la seguente convenzione: i nomi di file o directory che cominciano con a: si riferiscono a dati sul disco MSDOS, tutti gli altri vengono cercati nel filesystem UNIX. Se non vengono date indicazioni diverse la directory attiva sul disco MSDOS è la directory radice.

modo1:

FILE_ORIGINE viene copiato su FILE_DESTINAZIONE.

modo2:

(FILE_ORIGINE...) vengono copiati in DIRECTORY.

Conviene notare i seguenti fatti:

1) I nomi dei file vengono memorizzati anche nel formato esteso per i nomi lunghi riconosciuto da Windows, quindi generalmente non si perdono i nomi originali dei file. Ci sono però alcuni caratteri (di uso meno frequente) che non sono consentiti nei nomi di file Windows. In questo caso in nomi originali vengono alterati in modo da essere compatibili.

2) Nei nomi lunghi Windows l'informazione su quali lettere siano maiuscole e quali minuscole viene conservata. Però nomi di file diversi soltanto per quanto riguarda maiuscole e minuscole vengono considerati equivalenti. Eventuali conflitti possono essere risolti rinominando qualche file su richiesta di mcopy.

3) Per i caratteri jolly vengono seguite le convenzioni UNIX anche quando ci si riferisce a nomi di file MSDOS.

esempi

mcopy * a:

copia tutti i file della directory corrente nella directory attiva del dischetto MSDOS

mcopy ../mag/clone.bak a:

copia clone.bak nel dischetto MSDOS

mcopy a:* .

copia tutti i file contenuti nella directory attiva del dischetto MSDOS nella directory in qui ci troviamo

15.3 mdel

sintassi

mdel [a:][FILE_MSDOS]

descrizione

mdel cancella i file specificati presenti su di un disco MSDOS.

esempi

mdel a:*.*

cancella tutti i file contenuti nella directory attiva del dischetto

15.4 mdir

sintassi

modo1:

mdir [a:][DIRECTORY_MSDOS]

modo2:

mdir [a:]FILE_MSDOS...

descrizione

mdir visualizza i nomi dei file richiesti o il contenuto della directory indicata fornendo anche altre informazioni nello stile del comando MSDOS dir. In mancanza di indicazioni la directory esaminata è la directory precedentemente attivata con il comando mcd, oppure la directory radice del disco se tale comando non è stato usato.

Per ogni file elencato vengono visualizzati nell'ordine:

nome corto tipo MSDOS, lungezza in byte, data e ora di ultima modifica, nome lungo tipo Windows. Inoltre viene riportato il numero di file contenuti nella directory in esame, lo spazio complessivo da essi utilizzato e lo spazio libero rimanente sul disco.

esempi

mdir

visualizza il contenuto della directory corrente sul disco MSDOS

15.5 mmd

sintassi

mmd [a:]DIRECTORY_MSDOS...

descrizione

mmd crea le directory specificate nel dischetto MSDOS.

esempi

mmd a:pippo

crea la directory pippo

15.6 mrd

sintassi

mrd [a:]DIRECTORY_MSDOS...

descrizione

mrd rimuove le directory specificate dal dischetto MSDOS, ma solo se sono vuote.

esempi

mrd a:pippo

cancella la directory pippo


Next Previous Contents